Durante l’ultimo Congresso ICCF è stata approvata la proposta 2024-045 Predicton Criterion as Optional First Tiebreak Rule che introduce un facoltativo criterio di spareggio.

La proposta di Marjan Šemrl di First Tiebreak Rule è facoltativa e si applicherebbe solo ai tornei in cui l’organizzatore del torneo deciderebbe di utilizzarlo. La proposta si basa nel predire le mosse dell’avversario.
All’inizio di un torneo giocato su un sistema di criterio di previsione, il TO determina il valore di due variabili:
PC1 – Numero di sequenza della mossa quando i punti di previsione iniziano a sommarsi.
PC2 – Numero di sequenza della mossa quando i punti di previsione smettono di sommarsi.

All’inizio di ogni partita il punteggio del sistema di previsione per entrambi i giocatori è 0.
Ad ogni mossa i giocatori devono indicare almeno una mossa condizionale in aggiunta alla mossa di base. Se l’avversario accetta la mossa condizionale, il giocatore riceve 1 punto nel suo account. Come detto vengono sommati i punti nell’intervallo deciso dall’organizzatore del torneo.

Quando la partita è conclusa, viene determinato il vincitore del pronostico.
Questo è il giocatore che ha segnato più punti nel suo conto di prestazioni pronostico per il gioco.
Se il risultato della previsione è uguale, il giocatore con pezzi neri è il vincitore del pronostico.
Il vincitore del pronostico riceve 1 punto per il primo criterio di “tiebreak” nella tabella del torneo.
Alla fine del torneo, tra i giocatori con lo stesso numero di punti scacchistici, il giocatore con più punti rispetto ai criteri di previsione sarà meglio classificato.

Maggiori dettagli possono essere trovati, in italiano, nel file pdf tradotto a cura della IM Tinjacá Ramirez.